Photoshop per web
Free

Corso gratuito di Photoshop per web

Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono avvicinarsi o migliorare le proprie competenze nel settore della grafica e del fotoritocco in quanto il programma di casa Adobe è, da sempre, sinonimo di immagine digitale, di fotoritocco, di creazione.
Il corso è destinato a chi si approccia per la prima volta a Photoshop, ma è adatto anche a chi vuole specializzarsi in un particolare ambito in cui è necessario andare ad applicare delle tecniche specifiche.
L’obiettivo del corso è di insegnare ad utilizzare a 360 gradi il software più famoso per i ritocchi di qualità alle foto e in generale alle immagini digitali, andando ad esplorare i campi in cui può essere utilizzato, illustrare le principali caratteristiche e funzionalità del programma di grafica e fotoritocco, a partire dall’intervento su singolo pixel sino ad arrivare all’elaborazione complessa di una serie di immagini, grazie ad una nutrita collezione di strumenti messi a disposizione da Adobe Photoshop. Inoltre il corso si prefigge di fornire all’allievo le giuste competenze tecnico-pratiche per l’elaborazione di materiale digitale di elevato impatto visivo. Le continue esercitazioni e simulazioni in aula consentiranno un immediato e più semplice apprendimento. Grazie a questo corso imparerete a padroneggiare Adobe Photoshop partendo da zero, in queste lezioni vedremo come gestire i livelli in Photoshop, gli strumenti di selezione, il concetto di maschera, gli utilizzi del software in ambito grafico per la realizzazione di progetti pubblicitari, gli utilizzi per la realizzazione di grafiche per il web, le principali tecniche di fotoritocco, le regolazioni di colore ed esposizione e il plug-in Camera RAW.
l corso è svolto utilizzando le versioni CS3 e CS4 del programma, ma può essere utile anche a chi possiede altre versioni di Photoshop.
Syllabus
Lorem ipsum dolor sit amet, te eros consulatu pro, quem labores petentium no sea, atqui posidonium interpretaris pri eu. At soleat maiorum platonem vix, no mei case fierent. Primis quidam ancillae te mei, agam nullam usu ex, eros repudiandae at cum. Quas reformidans eum in. antas aliquam dolores mea no. No eos saepe vidisse ornatus, duo cu oratio sensibus. Erant perfecto mea ex, ei vis dolorem definitiones. Autem euripidis cu eum, sea posse.
WEEK 1
Useful Tools
Starting Module: you’ll learn about different types of social software, how to think about physical collaboration and digital collaboration using the same framework, and what the challenges to success for collaborative software are.
WEEK 2
Programming Principles
Advanced Module: you’ll learn about different types of social software, how to think about physical collaboration and digital collaboration using the same framework, and what the challenges to success for collaborative software are.